MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
master risorse umane

📌 In questo articolo:

  • Le nuove sfide dell’HR nel 2025

  • Come scegliere il miglior Master in Risorse Umane

  • I criteri da valutare (placement, accreditamenti, formula didattica)

  • I migliori Master HR in Italia

  • FAQ e link utili

✍️ l’HR diventa strategico

Nel 2025, la funzione HR ha un ruolo centrale nelle strategie aziendali. I professionisti più ricercati sono quelli in grado di trasformare i dati in decisioni, costruire ambienti di lavoro inclusivi, sostenibili e digitali, e valorizzare i talenti lungo tutta l’employee journey.
Tra i profili emergenti:
– HR Business Partner con visione analitica,
– Talent Acquisition Specialist con competenze AI,
– Responsabili Welfare con focus su wellbeing e diversity.
Per ricoprire questi ruoli servono percorsi formativi aggiornati e applicabili subito nel mondo del lavoro.

🎓 Che cos’è un Master in Risorse Umane?

Un Master in HR è un percorso di alta formazione post-laurea pensato per preparare i futuri professionisti della gestione del personale.
Si rivolge a laureati in discipline umanistiche, economiche, giuridiche e psicologiche che vogliono:

  • entrare nel mondo del lavoro HR,

  • crescere professionalmente in azienda,

  • acquisire certificazioni e strumenti operativi.

🧭 Come scegliere il miglior Master HR in Italia?

✅ Ecco i 5 criteri decisivi:

  1. Placement
    Verifica i dati reali di inserimento lavorativo (es. il Master HR Uninform ha un Placement del 92%).

  2. Stage garantito
    Uno stage in azienda è fondamentale per l’esperienza sul campo.

  3. Accreditamenti e qualifiche
    Scegli Master qualificati (es. CEPAS) e con partner aziendali riconosciuti.

  4. Formula didattica
    Preferisci Master che uniscano teoria, esercitazioni pratiche, business game, coaching.

  5. Moduli applicati e competenze trasversali
    I Master più efficaci offrono esercitazioni pratiche su tematiche attuali:
    People Analytics su dataset reali per la gestione predittiva del personale
    AI nel recruiting con focus su chatbot, screening automatici e bias digitali
    Benessere organizzativo e diversity management attraverso casi aziendali guidati

Titolo del Master Ente di Formazione Ore di formazione Stage Attestati Aziende Partner Laboratori Pratici Tematiche emergenti Bonus inclusi Prezzo (€)
HR Management & Innovation Uninform Group 320 LIVE 12 +750 ✔️ Con Zucchetti 3.904
IHRM International Human Resource Management XXXX 800 LIVE 1 102 8.700
MASRI 2.0 Gestione Risorse Umane XXXXX 100 LIVE 5 0 3.050
Human Resources XXxxxxXX 480 LIVE 1 1.300 16.000
Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane XXXX XXXXXXX 100 LIVE 1 2.806
Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione XXXXXX 500 LIVE 1 64 16.000
OP Organizzazione e Personale XXXXXXX 500 LIVE 1 400 16.000

🔍 Focus pratici e casi reali

Un buon Master HR non si limita a fornire contenuti teorici, ma guida i partecipanti nell’applicazione pratica. Durante il Master HR di Uninform, i corsisti lavorano su:

  • Simulazioni di selezione automatizzata con chatbot e strumenti di screening AI
  • Analisi dei dati HR per ridurre il turnover e migliorare il benessere
  • Progetti DE&I sviluppati con aziende partner

🤔 Domande frequenti (FAQ)

Che sbocchi offre un Master in Risorse Umane?
HR Specialist, Talent Acquisition, HR Generalist, HR Business Partner, People & Culture Manager e molti altri ancora.

Serve una laurea per accedere?
Sì, in genere è richiesto un titolo triennale o magistrale, ma alcuni Master valutano anche esperienze professionali.

I Master sono riconosciuti?
Sì, quelli qualificati (es. CEPAS) rilasciano certificazioni valide.

Quanto dura un Master HR?
In media 9-12 mesi in totale, con 300+ ore di formazione, stage incluso.

🎯Perché investire in un Master HR oggi

Scegliere un Master in Risorse Umane oggi significa investire su una professione che richiede equilibrio tra empatia, dati e innovazione. Ma non basta il titolo: servono contenuti aggiornati, laboratori pratici, stage reali e un network professionale concreto.
Il consiglio? Valuta bene la composizione del percorso, la spendibilità degli attestati e il supporto post-master.

🔗 Scopri anche l’approfondimento completo su perché scegliere il Master Uninform:
👉 Master Risorse Umane: perché scegliere Uninform Group

🔗 E leggi l’articolo correlato:
👉 Quali sono i migliori Master in Risorse Umane in Italia?

ISCRIVITI AL MASTER E COSTRUISCI LA TUA CARRIERA
Master Risorse Umane di Uninform Group

Risorse Umane 4.0: Perché un Master in HR Management è la scelta giusta per il tuo futuro

Il Master HR di Uninform Group forma professionisti delle Risorse Umane pronti per le sfide del lavoro moderno. Dalla selezione alla people…


Flavio D'Assenza

Flavio, in UAI Firenze grazie al Master in HR di Uninform

Dopo la laurea in psicologia, ho capito che il mio interesse per le organizzazioni richiedeva una formazione specifica ed il Master in…


Come prepararsi per un colloquio di lavoro in HR

Come prepararsi per un colloquio di lavoro in ambito HR

Prepararsi per un colloquio di lavoro nel settore delle risorse umane richiede una combinazione di competenze tecniche, comprensione delle…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni