MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
Master Risorse Umane di Uninform Group

In un mondo del lavoro sempre più interconnesso, diventare HR Manager oggi richiede molto più di una conoscenza base delle Risorse Umane, richiede piuttosto una formazione approfondita come quella in uscita da un Master in Risorse Umane. Le aziende cercano figure capaci di guidare persone, leggere dati, adottare tecnologie innovative e promuovere ambienti inclusivi. Un Master HR moderno deve preparare a tutto questo.

Le nuove sfide dell’HR: tra AI, dati e people strategy

Le Risorse Umane stanno attraversando un’evoluzione radicale. Dall’intelligenza artificiale ai modelli predittivi per l’analisi del personale (People Analytics), dalla gestione del benessere organizzativo all’employer branding su canali digitali, le competenze richieste a un HR Specialist sono oggi molteplici:

  • Saper utilizzare strumenti di HR Analytics per prendere decisioni data-driven;

  • Comprendere i meccanismi dell’AI applicata al recruiting e alla valutazione del personale;

  • Gestire la comunicazione interna e l’identità del brand attraverso tecniche di storytelling e reputation management;

  • Guidare il cambiamento in contesti di smart working, diversity & inclusion.

E non è solo una questione di tecnologia: soft skill come ascolto attivo, empatia, gestione dei conflitti e leadership collaborativa diventano decisive per chi lavora con le persone.

Perché scegliere il Master HR di Uninform Group?

Il Master in HR Management & Innovation di Uninform Group risponde concretamente a queste sfide con:

  • Un piano formativo aggiornato, che include moduli su HR Tech, Digital HR 4.0, Intelligenza Artificiale e People Analytics;

  • Docenti professionisti provenienti da grandi aziende e società di consulenza;

  • La possibilità di seguire le lezioni in presenza (Milano o Roma) oppure online in formula live streaming;

  • Uno stage garantito di 6 mesi presso una delle oltre 750 Aziende Partner nazionali e internazionali;

  • Un tasso di placement del 92% entro la fine del Master, grazie all’efficace matching tra candidati e imprese.

🎯 “Oggi lavoro come Cluster Human Resources Officer presso l’Hyatt Centric Milan Centrale della catena internazionale Hyatt
Francesca Cordua, Allieva Uninform

HR Manager: più che un lavoro, una figura chiave del cambiamento

Essere HR oggi significa contribuire attivamente alla crescita di un’organizzazione. Le imprese chiedono figure strategiche in grado di:

  • tradurre la vision aziendale in piani di sviluppo del capitale umano;

  • individuare e valorizzare i talenti;

  • costruire una cultura aziendale solida, motivante e sostenibile;

  • innovare i processi di selezione, onboarding e formazione con l’aiuto della tecnologia.

Il Master HR di Uninform prepara a tutto questo, fornendo non solo competenze tecniche, ma anche strumenti operativi ed esperienziali.

❓Alcune FAQ di riepilogo

Chi è il professionista HR 4.0?
È il professionista HR che integra strumenti digitali, intelligenza artificiale e dati per gestire persone e processi con un approccio innovativo e strategico.

Quali competenze digitali si acquisiscono?
Durante il Master si affrontano temi come: HR Analytics, Intelligenza Artificiale applicata al recruiting, gestione piattaforme ATS, digital employer branding e smart performance management.

Quanto dura lo stage e dove si svolge?
Lo stage dura 6 mesi, ed è garantito presso aziende partner in tutta Italia.

È possibile seguire il Master online?
Sì, è disponibile sia in presenza (a Milano o Roma), sia in modalità online in diretta (live E-Learning interattivo).

ISCRIVITI AL MASTER E COSTRUISCI LA TUA CARRIERA