
Il mondo del Digital Marketing è oggi uno dei settori con la maggiore crescita occupazionale a livello europeo (fonte: LinkedIn Jobs, 2025). Ma con l’evoluzione delle tecnologie e l’ingresso dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali, quali sono le figure più richieste nel digital marketing nel 2025? E soprattutto: come si diventa davvero un Digital Marketing Specialist o un SEO expert partendo anche da zero?
Vediamolo insieme.
🚀 Perché il Digital Marketing è così strategico nel 2025?
Il marketing non è più solo creatività o pubblicità. Nel 2025 è strategia, tecnologia e dati.
I brand cercano professionisti capaci di:
-
gestire funnel di vendita digitali
-
orchestrare campagne cross-canale
-
leggere gli analytics e orientare le decisioni in real time
Non basta più un “social media manager”: le aziende vogliono professionisti completi, versatili e aggiornati.
📊 Tabella riepilogativa: Figure e competenze richieste
Figura professionale | Skill principali |
---|---|
Digital Marketing Specialist | Google Ads, SEO tools, Meta Ads, Data Studio |
Content Strategist / Copywriter | SEO copy, storytelling, CMS |
Social Media Manager | Paid Adv, social strategy, analytics, community mgt |
SEO & SEM Specialist | Google Ads, Search Console, keyword research |
Web Analyst / Data Specialist | GA4, Looker Studio, A/B test, KPI reporting |
Marketing Automation Specialist | HubSpot, ActiveCampaign, chatbot, lead scoring |
👩💻 Le 6 professioni digital marketing più richieste nel 2025
1. Digital Marketing Specialist
🔧 Il “tuttofare” del marketing online.
Coordina SEO, social media, email marketing e campagne ADV.
Come si diventa Digital Marketing Specialist?
Serve una preparazione multidisciplinare con competenze in analytics, tool pubblicitari e contenuti.
2. Content Strategist & Copywriter
🧠 Cura contenuti per blog, social e siti aziendali.
Dà forma alla voce del brand e sviluppa storytelling mirati.
3. Social Media Manager
📱 Gestisce la presenza social dei brand.
Dalla pianificazione alla gestione dell’advertising, fino all’analisi dei risultati.
4. SEO & SEM Specialist
🔍 Ottimizza la visibilità sui motori di ricerca.
Una delle professioni più richieste del 2025 grazie alla crescente competizione organica e a pagamento.
5. Web Analyst / Data Specialist
📊 Interpreta i dati e li trasforma in insight per le strategie aziendali.
6. Marketing Automation Specialist
⚙️ Progetta flussi automatici personalizzati (email, chatbot, CRM).
Ruolo chiave nel performance marketing.
🧭 Come prepararsi a queste professioni digital?
Il Master in Digital Marketing di Uninform Group è progettato proprio per formare queste figure chiave.
Un percorso qualificato CEPAS che unisce:
-
📚 Lezioni pratiche con esperti del settore
-
🧪 Project work su casi reali
-
👨💼 Stage garantito presso aziende partner
-
🧭 Placement attivo (92% trovano lavoro entro 6 mesi)
💬 Cosa dicono gli ex allievi?
“Ho scelto il Master in Digital Marketing di Uninform Group perché offriva il miglior rapporto qualità-prezzo e una formazione davvero completa in ambito digital”
📌 Gaia, assunta come Digital Marketing Strategiest grazie al Master Uninform
“Consiglierei questo Master perché lo considero un’ottima scelta per chi desidera entrare nel mondo del digital con una preparazione e con concrete opportunità di inserimento professionale”
📌 Giulia, Digital PR grazie al Master Uninform
E dunque,
Il Digital Marketing continua a offrire grandi opportunità professionali, ma solo a chi ha le giuste competenze. Con un Master specializzante, pratico e riconosciuto come quello di Uninform Group, puoi trasformare una passione in una carriera reale.
❓ Domande frequenti
🔹 Che differenza c’è tra SEO e SEM?
La SEO è l’ottimizzazione organica nei motori di ricerca, la SEM include anche le campagne a pagamento.
🔹 Qual è la figura digitale con maggiore crescita nel 2025?
Il Marketing Automation Specialist è tra i ruoli con maggiore domanda e poca offerta.
🔹 Serve un Master per diventare Social Media Manager?
Non è obbligatorio, ma un Master pratico e riconosciuto offre competenze concrete e inserimento lavorativo.