
In questo articolo:
-
Cos’è il neuromarketing e perché è rilevante nel 2025
-
Funnel marketing: le nuove strategie di conversione
-
Customer journey ed e-commerce marketing
-
UX/UI e landing page che funzionano
-
Formazione: il Master in Digital Marketing di Uninform
🧠 Che cos’è il neuromarketing e perché è importante nel 2025
Il neuromarketing studia come il cervello umano prende decisioni di acquisto, analizzando emozioni, stimoli visivi e processi inconsci.
Nel 2025 è diventato uno degli strumenti più potenti del digital marketing: i brand non si limitano più a comunicare un prodotto, ma disegnano esperienze capaci di coinvolgere la mente e le emozioni. Tecniche come l’eye-tracking, l’analisi delle reazioni emotive e i test A/B basati su neuroscienze permettono di ottimizzare campagne e contenuti.
🔄 Funnel marketing: dalla prima visita alla conversione
Il funnel marketing è il percorso che accompagna l’utente dalla scoperta del brand fino all’acquisto.
Nel 2025 non è più un modello lineare, ma un ecosistema multicanale, in cui email, social, advertising e chatbot interagiscono in tempo reale con i clienti. La marketing automation consente di personalizzare ogni fase del funnel con contenuti su misura, aumentando tasso di conversione e fidelizzazione.
🛒 Customer Journey ed e-commerce marketing
L’e-commerce continua a crescere e il customer journey è diventato un asset strategico.
Per conquistare i clienti online, le aziende devono:
-
ridurre gli attriti nei processi di acquisto,
-
offrire un’esperienza omnicanale,
-
integrare pagamenti rapidi e sicuri,
-
usare trigger psicologici (urgenza, riprova sociale, esclusività).
🎯 UX/UI e landing page che funzionano
La UX/UI design è centrale nel funnel marketing: un bottone, un colore o un titolo possono cambiare radicalmente i risultati di una campagna.
Nel 2025 le landing page vincenti hanno caratteristiche comuni:
-
design minimal e mobile-first,
-
call to action chiare e immediate,
-
contenuti visual e micro-animazioni che stimolano l’attenzione,
-
strutture testate con heatmap e neuromarketing tools.
🎓 Formazione: il Master in Digital Marketing di Uninform
Per imparare ad applicare queste strategie nella pratica, il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management di Uninform dedica un intero Modulo a Funnel Marketing & Neuromarketing.
Gli studenti acquisiscono competenze su:
-
Marketing Automation e costruzione di funnel efficaci,
-
Customer Journey ed E-commerce Marketing,
-
UX/UI applicata a landing page, opt-in e sales page.
🔗 Approfondimenti utili
Ricapitolando, FAQ❓
1) Che cos’è il neuromarketing?
È l’applicazione delle neuroscienze al marketing, per capire come emozioni e processi cognitivi influenzano le decisioni di acquisto.
2) Perché il funnel marketing è importante nel 2025?
Perché permette di guidare i clienti in un percorso personalizzato, aumentando conversioni e fidelizzazione.
3) Che ruolo hanno UX/UI e landing page?
Un design ottimizzato, chiaro e testato con strumenti di neuromarketing migliora l’esperienza utente e incrementa i tassi di conversione.
4) Dove posso formarmi su neuromarketing e funnel?
Con il Master in Digital Marketing di Uninform, che include un modulo interamente dedicato a queste tematiche.