MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’inquinamento elettromagnetico come “una tra le quattro principali problematiche degli anni 2000.

Ricerche scientifiche denunciano l’aumento di leucemie nei bambini sottoposti a campi magnetici superiori alla soglia ritenuta normale.

I rischi riguardano principalmente chi vive presso elettrodotti o ripetitori per telecomunicazioni, ma non è escluso che l’uso di molti comuni elettrodomestici e dei cellulari stia incidendo sulla qualità ambientale del cittadino. Il quadro legislativo è ancora inadeguato e non consente agli Enti Locali di fronteggiare con chiarezza il problema, senza esporsi a possibili censure da parte della Magistratura amministrativa.

Le stesse emittenti televisive e le aziende di telecomunicazione non dispongono di figure professionali in grado di valutare con specifica competenza la qualità ambientale delle linee e dei ripetitori.

Idonei operatori sanitari dovrebbero inoltre essere coinvolti nella valutazione dei rischi per rendere gli ambienti di lusso e le comunità sociali meno saturi possibili di ondi nuove.

Per tutte le ragioni esposte si ritiene di rilevante interesse pubblico e sociale progettare ed erogare un intervento formativo finalizzato allo sviluppo di nuove competenze professionali per esperti sulla qualità ambientale.

L’iniziativa è principalmente indirizzata a funzionari che operano negli Enti territorialmente competenti al rilascio di concessioni sui nuovi impianti o ad effettuare perizie per l’eventuale bonifica d’impianti esistenti.