MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Anche quest’oggi la Redazione del blog UninformANGQ dedicato alla Qualità, all’Ambiente, all’Energia ed alla Sicurezza torna ad occuparsi nuovamente di formazione e lo fa condividendo con tutta la platea di affezionati lettori la brillante testimonianza del Dottor Federico Spadoni, 25enne di Pesaro in possesso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio ,partecipante alla 60° Edizione del prestigioso Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale QualitàAmbienteEnergiaSicurezza.e recentemente assunto dal Gruppo Marinelli proprio a seguito del suo percorso formativo con Uninform Group e ANGQ.

Ma non dilunghiamoci oltremodo e passiamo pure alla sua testimonianza in modo da condividere tutti insieme le sue opinioni, i suoi commenti ed i suoi suggerimenti in merito al Master Quality.

Buongiorno Dottor Spadoni e benvenuto sul nostro blog dedicato alla Qualità, all’Ambiente, all’Energia ed alla Sicurezza. Ci dica, in che modo ritiene che il Master Quality abbia concretamente contribuito alla sua formazione ed al suo successivo inserimento professionale?

La frequenza del Master Quality è stata determinante ai fini del mio inserimento professionale.

Sono Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, ho 25 anni e ho concluso il mio percorso accademico nell’Ottobre del 2014.

Ebbi tempo qualche mese per realizzare che l’ingresso nel mondo del lavoro rappresentava un duro scoglio, nonostante il titolo, qualche sacrificio, una laurea ottenuta con il massimo riconoscimento ed una tesi improntata su un argomento recente e all’avanguardia.

Decisi così di partecipare al Master Quality, sensibilmente attratto dai temi, alcuni dei quali fortemente coerenti con quelli trattati durante la carriera di studi pregressa, mentre altri del tutto nuovi ma di mio profondo interesse e curiosità.

Esattamente a fine Luglio, a pochi giorni dalla conclusione della fase teorico-didattica, ricevevo una telefonata da parte di un’azienda alla quale recapitai il mio curriculum vitae già aggiornato con la partecipazione del Master Quality. Al contatto telefonico seguirono alcune fasi di colloquio per raggiungere l’attesa formalizzazione del mio primo rapporto di lavoro”.

Attualmente, quale ruolo ricopre in azienda?

Al momento rivesto la figura di Assistente al Rappresentante della Direzione per quanto riguarda la Sicurezza e la Qualità. L’azienda, già certificata 9001 e FSC, mira come obiettivo prossimo all’ottenimento della certificazione OHSAS 18001. Successivamente ci adopereremo per l’ottenimento della ISO 14001, Ambiente.

Naturalmente, in parallelo, vengo incaricato per il mantenimento delle certificazioni già in nostro possesso poiché richiedono un’attenzione e un impegno costante. Svolgo inoltre mansioni legate alle tematiche inerenti l’Ambiente, coerentemente quindi con quanto appreso durante la mia carriera universitaria.

Collaboro quotidianamente con il Datore di Lavoro Delegato per quanto riguarda la Sicurezza, con il Responsabile Qualità e periodicamente partecipo ad incontri con figure consulenziali che ci guidano nell’operato”.

Quali caratteristiche, personali e non, ritiene che siano state vincenti a fronte del suo successivo inserimento lavorativo?

Speranza e fiducia, ma sono certamente decisive la tenacia, l’ottimismo e la perseveranza”.

A questo punto, quali sono ora i suoi nuovi obiettivi professionali?

Confesso che, abituato a ragionare giorno per giorno e mantenere i piedi ben saldi al suolo, non mi risulta così semplice pensare al domani. Sono altresì chiaramente convinto che con professionalità, serietà e impegno potrò guadagnarmi piacevoli soddisfazioni.

Ciò premesso, credo comunque che a breve mi muoverò per partecipare al corso inerente il modulo B del percorso per la qualifica di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Il Master Quality mi ha già permesso di ottenere i due ottimi attestati relativi ai moduli A e C e ritengo personalmente intelligente e interessante completare il pacchetto formativo.

Proseguirò naturalmente con la formazione e l’aggiornamento, pilastri fondamentali per una crescita professionale. Per concludere sognando un po’, quel giorno che auspicabilmente riusciremo a certificarci 14001, sarà per me provvidenziale, stimolante e avvincente tentare di ritagliarmi un ruolo nel Sistema Ambiente. Diventiamo grandi grazie ai sogni, e nei sogni va intravista la realtà”.

Congiuntamente alla Direzione del Gruppo Uninform, più specificatamente nelle persone degli Avv. Michele e Giovanni Giordano, la Redazione del nostro blog desidera ringraziarla sentitamente per l’apprezzatissima disponibilità e per lo spirito di condivisione dimostrato nei confronti dei futuri candidati al Master Quality.

A noi non resta che rivolgerle un sincero e caloroso in bocca al lupo per i futuri traguardi professionali e personali che da qui a breve l’attendono e sperare di averla presto come nostro graditissimo ospite.

Continua a seguire il blog UninformANGQ dedicato alla Qualità, all’Ambiente, all’Energia ed alla Sicurezza

Andrea Buono

Andrea, assunto in Quaser Certificazioni grazie al Master Quality

Ho frequentato il Master Quality e questo ha avuto sicuramente un grande impatto sul mio percorso lavorativo perché mi ha dato la base per…


Chiara Cuonzo

Chiara, assunta in Mectron Medical grazie al Master Quality

Il Master per me è stato fondamentale perché ha contribuito a farmi accedere ad una realtà farmaceutica e da lì è cominciata la mia…


Nicola Dieta

Nicola, assunto come Manager in Wittur grazie al Master Quality

Alla fine della fase d'aula ho svolto il tirocino di sei mesi presso Wittur Spa, una grande realtà multinazionale nel settore metallo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni