MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Daniela Soverino, 29 anni di Bologna, con una Laurea Magistrale in Biologia della salute, ha frequentato la 65esima edizione del Master Quality di Uninform Group.

Quali motivazioni e criteri ha tenuto presenti per decidere di iscriversi al Master Quality di UNINFORM – ANGQ?     

Terminati gli studi in Scienze Biologiche e, dopo un’esperienza lavorativa nel campo della nutrizione, ho deciso di approfondire tematiche quali Qualità e Sicurezza, che avevo avuto modo di affrontare durante il mio percorso di studi e in parte durante la mia esperienza di tirocinio presso il laboratorio di analisi di Coop Italia.

Nutrivo sin da sempre un particolare interesse per il settore alimentare, ma ho scelto di frequentare un Master che mi desse l’opportunità di approfondire le tematiche sopra citate ma in una visione più generale e spendibile, senza “specializzarmi” troppo in un settore specifico in quanto ciò mi avrebbe potuto limitare nel mondo del lavoro. In particolar modo ho scelto il Master Quality di Uninform Group in quanto, leggendo sul web le testimonianze incoraggianti ma soprattutto fidandomi dell’esperienza positiva avuta da una conoscente che aveva frequentato l’edizione presso la sede di Roma, mi è sembrato sin da subito valido e ben strutturato. Le testimonianze davano un feedback positivo sui docenti e sull’organizzazione del corso, e devo dire che le aspettative non sono state deluse.

Può raccontarci del suo inserimento in stage a seguito della fase d’aula del Master Quality?

Durante la fase d’aula abbiamo avuto la possibilità di incontrare le Risorse dell’Ufficio Placement che si occupano dell’inserimento successivo nella varie aziende, e durante questi incontri è stato possibile condividere idee ed esigenze inerenti lo stage, sulla preferenza delle aziende a cui sottoporre il proprio CV ma anche sulla collocazione geografica. Durante le ultime battute della fase d’aula sono stata chiamata a svolgere diversi colloqui tra cui l’ospedale San Raffaele di Milano e l’azienda CAMST, azienda leader in Italia nel campo della ristorazione collettiva. Con grande soddisfazione ho ricevuto esito positivo per entrambe le proposte, ma non ho avuto alcun dubbio nell’accettare la proposta di Camst la quale era in cima alla lista delle mie preferenze indicate. Ciò mi avrebbe permesso di conciliare il mio interesse per il settore alimentare e allo stesso tempo metter in pratica ciò che avevo appreso durante la fase d’aula.

Di cosa si è occupata nell’azienda Camst? Quali sono i suoi obiettivi futuri? 

Sono stata sin da subito inserita in un progetto di classificazione dettagliata delle materie prime food utilizzate da Camst per la produzione dei pasti. Il progetto nasce dall’esigenza di migliorare l’efficienza di risposta sia in fase di gara d’appalto sia durante il servizio di fornitura. Il tutto si integra all’interno dei progetti di miglioramento continuo esplicato nella ISO 9001. Il lavoro si è basato sulla raccolta, sullo studio delle schede tecniche, etichette, questionari allergeni da cui era necessario estrapolare i dati necessari per la caratterizzazione delle derrate alimentari. Ciò prevedeva un continuo confronto anche con i fornitori, ai quali veniva richiesto l’aggiornamento documentale e specifiche inerenti le forniture. Tutte le informazioni venivano inserite su un database elettronico integrato al principale gestionale aziendale  che è SAP.

Terminata la fase di Stage con estrema soddisfazione l’azienda mi ha proposto un contratto a tempo determinato di un anno e sono stata inserita in un team di lavoro che si occupa di Qualità e Sicurezza alimentare delle materie prime. In particolar modo attualmente mi trovo presso l’ufficio Acquisti di Camst, in cui collaboro alla valutazione dei piani operativi stilati durante le fasi di gara d’appalto, e quindi mi occupo anche di determinare la conformità o la non conformità delle derrate alimentari sulla base di documenti quali merceologici e capitolati. Questo lavoro di controllo consente di garantire la Qualità dei prodotti ma soprattutto consente di assicurare prodotti più idonei richiesti dal cliente. Continuo inoltre a interagire con i fornitori per problematiche legate alle derrate alimentari, per la ricezione di documentazione necessaria in fase di gara d’appalto come ad esempio le Certificazioni in loro possesso, al fine di garantire la Qualità del nostro servizio. Il mio obiettivo futuro è crescere professionalmente nell’ambito della Qualità e della Sicurezza Alimentare, in quanto lo trovo un settore in continuo sviluppo  e di estrema importanza per la saluta del consumatore.

Chiara Cuonzo

Chiara, assunta in Mectron Medical grazie al Master Quality

Il Master per me è stato fondamentale perché ha contribuito a farmi accedere ad una realtà farmaceutica e da lì è cominciata la mia…


Nicola Dieta

Nicola, assunto come Manager in Wittur grazie al Master Quality

Alla fine della fase d'aula ho svolto il tirocino di sei mesi presso Wittur Spa, una grande realtà multinazionale nel settore metallo…


Roberto Galeazzi

Roberto, assunto in Capgemini grazie al Master Quality

La qualità della didattica del Master Quality è stata altissima. Dopo il Master sono stato contattato da Capgemini e dopo soli tre mesi…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni