MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Quest’oggi il blog UninformANGQ dedicato alla Qualità, all’ Ambiente ed alla Sicurezza torna ad occuparsi del ruolo squisitamente strategico svolto dalla formazione ai fini dell’inserimento professionale e lo fa condividendo con tutti gli appassionatissimi e sempre più numerosi lettori l’ interessante testimonianza del Dottor Marco Ricci, 29 anni, originario della provincia di Siena, brillante laureato in Comunicazione d’Impresa ed ex partecipante alla 46° Edizione del famosissimo Master Quality, Esperti in Qualità,Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale erogato dal celebre Gruppo Uninform, noto Istituto di Formazione accreditato alla Regione Lazio per la Formazione Superiore e certificato dal Bureau Veritas secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008.

Non dilunghiamoci oltre e lasciamo pure la parola al Dottor Ricci ed ai suoi entusiasti commenti in merito al suo percorso formativo con il Master Quality, Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale.

 

Buongiorno Dottor Ricci e benvenuto sul blog UninformANGQ dedicato alla Qualità, All’Ambiente ed alla Sicurezza. Qual è la sua opinione in merito al Master Quality, Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale del Gruppo Uninform e in che modo ritiene che esso abbia concretamente contribuito alla sua formazione ed al suoinserimento professionale in azienda? E qual è la sua attuale posizione lavorativa?

 

Attualmente sono impiegato come Addetto alla Qualità presso Eustema S.p.A. società romana leader in Italia nella consulenza e nell’ingegneria informatica.

Certamente la frequenza al Master Quality, Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale del Gruppo Uninform ha contribuito in modo determinante al mio inserimento lavorativo nelsettore della Qualità e dei Sistemi di Gestione Integrata”.

 

Quali sono state le reali motivazioni che l’hanno orientata nei confronti di un’offerta formativa del calibro del Master Quality, Esperti in Qualità,Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale del Gruppo Uninform?

 

Dopo la laurea conseguita con il massimo dei voti in Comunicazione d’Impresa e un periodo di studi a Londra, ho svolto le mie prime esperienze lavorative in ambito Sales & Marketing all’interno di multinazionali e primarie aziende italiane in ambito IT.

E’ all’interno di queste realtà aziendali che sono entrato per la prima volta indirettamente a contatto con il mondo delle certificazioni aziendali e deisistemi di gestione integrati.

Il desiderio di specializzarmi in questo ambito, unito alla volontà di dare un taglio decisamente più consulenziale alla mia professione, hanno contribuito notevolmente a spingermi ad intraprendere questo importantepercorso formativo e ad iscrivermi al Master Quality, Esperti in Qualità,Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale”.

 

Sulla scorta della su esperienza personale, può descrivere il suo percorso formativo e professionale per inserirsi nel mondo del lavoro ed indicare alcune strategie o consigli utili a cogliere nuove opportunità professionali?

 

Ritengo che in una società competitiva e in un mercato del lavoro come quello italiano, il primo consiglio che mi sento di dare è di non abbattersi mai alle prime difficoltà che si possono incontrare e di continuare a credere sempre in se stessi e alle proprie capacità.

L’impegno e il duro lavoro fatto con onestà ed umiltà alla lunga pagano sempre. Non importa se inizialmente i risultati non arrivano, occorre continuare sempre su questa strada e i frutti arriveranno.

Il secondo consiglio è cercare di costruirsi più relazioni sociali possibili e ovviamente inviare curriculum. L’invio dei curriculum deve essere “mirato”, ossia deve essere indirizzato verso ciò che effettivamente piace ed interessa, altrimenti diventa una perdita di tempo.

Cercare lavoro è esso stesso un vero e proprio lavoro, per cui occorre dedicarsi in questo almeno 1-2 ore al giorno. E’ un attività che richiede pazienza, umiltà e perseveranza, ma ripeto, tutto ciò alla lunga ripaga”.

 

Un’ultima domanda. Tra quelli affrontati in aula, quale modulo ha colto il suo maggiore interesse e per quale motivo?

 

Ho apprezzato molto il modulo sulla Qualità per la professionalità della docenza e per gli argomenti trattati.

Quest’ultimi infatti sono stati molto in linea con gli esami di Governance e Management Aziendale, le mie materie preferite durante gli anni universitari”.

 

L’intera Redazione del blog UninformANGQ dedicato alla Qualità, All’Ambiente ed alla Sicurezza desidera ringraziarla sentitamente non solo per tutti i suoi preziosi suggerimenti che ha voluto condividere con tutti i lettori. Ma anche per la sua spontanea ed appassionata opinione nei confronti del Master Quality, Esperti in Qualità, Qualità Ambientale eSistemi di Gestione Aziendale.

Torni pure a farci visita sul nostro blog dedicato alla Qualità, all’ Ambiente ed alla Sicurezza. Sarà un piacere condividere i suoi nuovi traguardi professionali e personali.