MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
Master TQM

La mission di Costa è rappresentare l’eccellenza italiana e l’italianità come abitudini quotidiane legate al divertimento, allo svago e al piacere della cucina di qualità”. Queste le parole di Antonio Di Stasio, F&B Manager di Costa Diadema, la nave ammiraglia che ha ospitato i nostri allievi del Master TQM per la fase di didattica dedicata al settore crocieristico.

Durante questa esperienza abbiamo avuto l’occasione di intervistare Antonio e di conoscere, attraverso le sue parole, un altro percorso professionale in Costa Crociere.

Antonio Di Stasio lavora nella ristorazione durante gli studi in Scienze Politiche. Frequenta una scuola di alta formazione in ambito Food & Beverages, per poi inserirsi in alberghi e strutture ricettive.

Nel 2007 inizia la sua avventura professionale in Costa Crociere. Assistente del direttore dei servizi, l’anno successivo diventa direttore del settore F&B. Il suo compito in Costa è quello di garantire che i servizi erogati (cucina, ristorante e bar) siano in linea con i requisiti richiesti dalla compagnia, standard sia qualitativi che di soddisfazione degli ospiti, con controlli quotidiani di verifica sul rispetto delle norme sanitarie.

Chiediamo ad Antonio di raccontarci la giornata tipo di un F&B Manager in Costa Diadema. “La giornata lavorativa inizia dalla colazione, continua con l’organizzazione delle attività insieme ai capi servizi (Chef, Maître, Bar Manager), per poi proseguire con la supervisione delle attività stesse e la realizzazione del menu. I controlli sono mirati su ogni singola pietanza, dalla pulizia delle aree all’offerta qualitativa presentata in nave. Per aree si intendono quelle di catering (6 cucine, 3 principali e 3 food, zone di ristorazione alternative) e le aree di preparazione degli alimenti”.

Qualche numero? “267 persone nelle cucine, 285 nei ristoranti e 11 nel bar”.

Lavorare come F&B Manager su una nave da crociera per Antonio è un’esperienza altamente formativa in quanto permette, in un contesto multiculturale, di venire a conoscenza di diverse tecniche di servizio e di preparazione del cibo, dovendo restare al passo con la culinaria di oggigiorno. E non solo. Anche il target cambia costantemente, ci spiega, e Costa si adegua con navi dagli itinerari diversificati e innovativi, sia naturalistici che d’arte. Per chi lavora, di conseguenza, la formazione continua è fondamentale, perché accresce il bagaglio professionale, alimentando la competenza nel settore crocieristico.

Viviana Lucca

Viviana, assunta in un Tour Operator grazie al Master TQM

Consiglio il Master TQM a chi come me parte da zero e vuole avvicinarsi a questo mondo, ma anche a coloro che già lavorano nel settore…


Francesco Rodella

Francesco, al Melià Hotel 5 stelle di Malta dopo il Master TQM

Il Master TQM di Uninform, infatti, facilita molto l’ingresso in strutture di alto livello, già da giovani, arricchendo il curriculum di…


Ilaria Sensini

Melania, assunta in Hotel 5 stelle lusso grazie al Master TQM

Il Master TQM è arrivato per me in un momento cruciale, in cui sapevo che avrei voluto lavorare nel turismo ma non sapevo come fare. Grazie…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni