MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Lorenzo Rozzi è un ex allievo del Master TQM – Tourism Quality Management di Uninform Group.

Oggi sul nostro blog ci dimostra come, per entrare con successo nel mondo del turismo, due elementi sono fondamentali e possono fare davvero la differenza: la passione e una formazione completa e affidabile.

Lorenzo, infatti, proviene da un settore del tutto diverso, ma negli anni si è ritagliato sempre dei momenti in cui ha lasciato spazio a delle attività vicine al mondo dell’ospitalità, attraverso le quali ha potuto affinare delle qualità che aspettavano solo di venire allo scoperto.

Con il Master TQM è avvenuta la svolta. Scopriamo cosa è successo.

Lorenzo, prima del Master TQM avevi avuto legami con il settore turistico?

“Provengo da tutt’altro settore: nasco come ingegnere informatico ma, dopo diversi anni nell’ IT, ho cambiato e sono diventato macchinista della metropolitana di Roma.

Contemporaneamente ai lavori appena citati ho sempre portato avanti anche altre attività, lavorando in proprio come chef a domicilio, food blogger e co-gestore di affittacamere e case vacanze nella zona dove abito.

La passione che mettevo e le soddisfazioni ottenute lavorando a contatto con i turisti mi hanno spinto a pensare che quella nel settore dell’ospitalità non poteva più essere la mia «seconda» attività, ma doveva diventare la mia occupazione principale.”

Cosa avrebbe comportato per te scegliere il turismo e perché proprio il Master TQM?

“Avrei dovuto cambiare totalmente la mia vita da questo punto di vista, rimettermi in gioco, lasciando oltretutto un posto fisso.

Per questo motivo, ho ritenuto necessario partire da una solida formazione e il Master TQM mi è sembrato da subito molto valido.

Lorenzo Rozzi intraprende così, con Uninform Group, il suo percorso di formazione e specializzazione nel settore che da sempre lo affascina e comincia a gettare le basi per il cambio di rotta che sogna da tempo.

Terminata la formazione in aula, è il momento di mettersi alla prova nel reale mondo del lavoro, attraverso lo stage previsto dal Master, dal quale ha inizio una bellissima crescita professionale.

Di cosa ti sei occupato durante lo stage? E come è continuata poi tua crescita professionale?

“Ho svolto lo stage nel reparto Revenue di NH Hotel Group, collaborando con i Revenue Manager degli hotel gestiti dagli uffici di Roma.

L’aspetto più importate di questa esperienza è stato la creazione di un solido background di Revenue Management e politica tariffaria che mi è tornato molto utile nelle successive esperienze professionali ottenute.

Nello specifico, subito dopo lo stage ho lavorato nel Front Office dell’hotel The Hive, collaborando tra l’altro all’apertura della struttura: è stata una bellissima prima esperienza ed una sfida avvincente, di grande impatto, perché non avevo idea di cosa significasse “aprire” un hotel 4 Stelle di quasi 200 camere.

Attualmente lavoro come Receptionist e Guest Relation in Domus Libera, un Boutique Hotel in centro a Roma: è una struttura dove la «coccola» e le attenzioni per l’ospite sono al top, ed è senza dubbio il lavoro che inseguivo da tanto tempo.

Ad un allievo che è riuscito ad ottenere ciò che tanto desiderava, pur provenendo da tutt’altro mondo, non possiamo che chiedere:

Qualche consiglio per chi si rispecchia in te e per tutti coloro che sognano di entrare nel mondo del turismo?

“Generalmente, chi come me ha da sempre il sogno di lavorare nel mondo del turismo non ha le idee chiarissime su cosa esattamente gli piacerebbe fare.

Per questo motivo consiglio fortemente una formazione il più possibile ad ampio respiro, come quella offerta dal Master TQM, in modo da conoscere le tantissime sfaccettature e possibilità che questo settore offre e magari appassionarsi ad un’attività a cui non avrebbero mai pensato.

Con la stessa filosofia consiglio di affrontare il Master TQM, cercando di far tesoro anche delle lezioni che sembrano meno “vicine” ai nostri interessi, perché poi davvero tutto ciò che si impara e si sa può tornare utile all’improvviso e inaspettatamente”.

Non possiamo che fare tesoro di questi consigli, dai quali traspare tutta la passione con cui Lorenzo Rozzi ha affrontato il suo percorso di formazione e crescita nel settore dell’ospitalità.

A noi non resta che ringraziarlo e salutarlo, augurandogli di percorrere ancora tanta strada e realizzare ancora i suoi desideri in un mondo che gli sta già regalando tanto. In bocca al lupo Lorenzo!

Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Serena Sparago

Serena, assunta in Bulgari Hotel 5 stelle grazie al Master TQM

Consiglio il Master di Uninform perché ti avvicina al mondo del lavoro e ti apre molte porte, e questo non è scontato al giorno d'oggi,…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni