MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
Pierluca Chiavetta

Con molto piacere abbiamo intervistato il Prof. Pierluca Chiavetta, docente del Modulo Congressuale – Eventi del Master TQM – Tourism Quality Management, nonché General Manager del Tivoli Palazzo Gaddì Firenze – Hotel 5 stelle (Gruppo NH) ed ex allievo dello stesso Master TQM.

Durante questo incontro, grazie al Dr. Chiavetta, siamo riusciti ad osservare da vicino le peculiarità dell’affascinante reparto del MICE, ci siamo fatti spiegare inoltre quali sono gli argomenti cruciali affrontati in aula e quali sono gli sbocchi lavorativi che questo settore ha da offrire: il tutto con il fine di soddisfare al meglio le domande che ci pongono quotidianamente i nostri cari lettori.

Con molto piacere lasciamo la parola al Prof. Chiavetta.

Buongiorno Dr. Chiavetta, quali sono gli argomenti chiave del modulo Congressuale – Eventi del Master TQM?

“Tutti gli argomenti trattati durante il corso sono importanti in quanto propedeutici per facilitare l’allievo nell’inserimento nel reparto congressuale di un hotel o comunque all’interno di un’agenzia di meeting ed eventi.

In particolare, il modulo relativo alla fase della stesura dell’offerta, alla negoziazione in relazione al contratto, alle successive applicazioni pratiche in fase di evento nonché alla gestione dell’ospite congressuale, è quello che considero basilare per il successo all’interno di questo reparto.

Una nota importante rivestono ovviamente che tutte le tematiche introdotte, relative al marketing applicato al congressuale: marketing interno, esterno, interattivo e sensoriale (approfonditi anche nel modulo commerciale ed esperienziale).

Altro importante modulo è quello relativo al budget nel comparto congressuale, in cui si analizza la stesura del Forecast: strumento utile per l’analisi del raggiungimento degli obiettivi economici”.

Perché è importante avere una formazione solida su tali argomenti?

“Sicuramente è fondamentale perché oggi il mercato del lavoro dell’hotellerie richiede sempre più spesso professionisti preparati e qualificati.

Il Master TQM da molti anni forma esperti e manager nell’ambito congressuale, che mi fa piacere ritrovare a volte, anche a distanza di anni, all’interno degli hotel in posizioni di prestigio”.

Quali sono gli sbocchi professionali del settore Meetings & Events?

“Relativamente al settore Meetings & Events, gli sbocchi professionali più richiesti sono sicuramente i segretari congressuali e futuri responsabili di reparto (come i PCO – Professional Congress Organizer) o di agenzie come in una DMC – Destination Management Company. I partecipanti possono inoltre proporsi per agenzie di comunicazione ed eventi.

Ormai moltissime aziende tengono in considerazione figure che conoscono a 360 gradi il comparto alberghiero e turistico, ovvero skill di uscita del Master TQM da inserire nel loro staff”.

Cosa crede sia fondamentale trasmettere in aula?

“Come docente del Master TQM cerco di trasmettere la mia passione per l’hospitality e le competenze che occorreranno agli allievi per il successo in ambito manageriale e gestionale”.

Ringraziamo il Dr. Chiavetta per il tempo che ci ha dedicato e per i preziosi chiarimenti.

Per maggiori informazioni sul modulo visita il sito oppure guarda la videointervista.

Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Serena Sparago

Serena, assunta in Bulgari Hotel 5 stelle grazie al Master TQM

Consiglio il Master di Uninform perché ti avvicina al mondo del lavoro e ti apre molte porte, e questo non è scontato al giorno d'oggi,…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni