In questo articolo:
-
Che cos’è un Master in Turismo
-
Come capire se un Master è davvero valido
-
I criteri fondamentali per scegliere bene
-
Master universitari vs Master privati
-
Il Master TQM di Uninform Group: un caso di riferimento
-
FAQ: domande frequenti su Master e sbocchi
🎓 Che cos’è un Master in Turismo e perché può fare la differenza
Un Master in Turismo è un percorso post-laurea pensato per formare professionisti del settore dell’hospitality, del travel management e dell’organizzazione di esperienze turistiche. Nel 2025, il turismo è uno dei settori in maggiore trasformazione, sospinto da tendenze come:
-
sostenibilità e turismo green 🌱
-
digitalizzazione dell’offerta 📲
-
esperienzialità e personalizzazione del viaggio 🌍
Per questo motivo, un Master non deve essere solo “teorico”, ma offrire competenze reali, strumenti pratici, visione internazionale e contatti diretti con le aziende.
🧠 Come capire se un Master in Turismo è davvero valido
Ci sono 5 criteri decisivi per valutare la qualità di un Master nel settore:
Criterio | Cosa considerare |
---|---|
Stage garantito | Presenza di uno stage curriculare in aziende reali |
Docenti dal mondo del lavoro | Manager, consulenti, operatori turistici con esperienza |
Qualifiche riconosciute | Accreditamenti come CEPAS o ISO, se presenti |
Placement | Dati trasparenti sugli inserimenti lavorativi |
Didattica pratica | Project work, laboratori, simulazioni |
🎓 Master universitari vs Master privati: cosa cambia davvero?
Master universitari | Master privati |
---|---|
Più teorici e accademici | Più pratici e professionalizzanti |
Durata spesso superiore a 12 mesi | Durata più compatta (2–9 mesi) |
Meno flessibili sulle modalità | Maggiore flessibilità |
Stage non sempre garantito | Stage sempre incluso |
🌟 Il Master TQM di Uninform Group: formazione d’eccellenza e placement reale
Tra i percorsi formativi post-laurea nel turismo più strutturati c’è il Master TQM – Tourism Quality Management di Uninform Group, attivo da oltre 25 anni.
Il suo valore sta nell’impostazione concreta: docenti con esperienza diretta, una didattica immersiva culminante in una settimana in crociera (workshop e simulazioni a bordo), e due stage orientati all’inserimento lavorativo. La certificazione del CEPAS e le numerose partnership con catene alberghiere di lusso e tour operator lo rendono un ponte reale verso il mondo del lavoro.
👉 Puoi approfondire qui: Master TQM – Tourism Quality Management – Uninform Group
“Consiglio il Master di Uninform perché ti avvicina al mondo del lavoro e ti apre molte porte, e questo non è scontato al giorno d’oggi” – Serena, assunta in Bulgari Hotel 5 stelle
❓ FAQ – Domande frequenti
Quanto dura un Master in Turismo?
In media 2-4 mesi di aula + 3–6 mesi di stage, a seconda del programma.
Serve una laurea specifica?
No, il settore del turismo è trasversale e per questo accoglie profili anche eterogenei.
Quali sono gli sbocchi concreti?
Hotel, villaggi, tour operator, agenzie incoming, società di eventi, marketing territoriale.
🔗 Approfondisci anche:
👉 Quali sono i migliori Master in Turismo in Italia?
👉 Master TQM in Turismo: la formazione che unisce aula, esperienza e placement