MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

La rubrica sul programma didattico del Master TQM si concentra oggi sul modulo di insegnamento relativo al software alberghiero Micros Opera. Leader mondiale in questo settore, Opera viene utilizzato all’interno delle strutture ricettive per svolgere ormai la quasi totalità delle attività: reservation, anagrafica clienti, check-in, live-in, check-out, night audit, sospesi, commissioni e molto altro.

Il modulo didattico del Master TQM è strutturato in modo tale da permettere ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per un utilizzo pratico del software, indispensabile al giorno d’oggi per chi vuole approcciarsi a questo contesto lavorativo.

Vediamo cosa pensano gli allievi TQM delle lezioni relative a questo modulo, attraverso le parole di uno dei ragazzi dell’attuale edizione del Master, classe di Roma.

“Il modulo relativo al software gestionale alberghiero Micros Opera ha inaugurato la formazione sull’area tecnica e specialistica della 39^ edizione del Master TQM di Roma.

Il docente cui è stato affidato il compito di curare il modulo, il dott. Fioroni, si è da subito distinto per aver fornito l’aula di un approccio creativo e non convenzionale al software: consapevole del fatto che esso è, prima di tutto, uno strumento e non un fine in sé, ha voluto innanzitutto far riflettere l’aula sulla utilità e sullo scopo di un software gestionale. La compilazione di “sorpassati” (ma non troppo) moduli cartacei di prenotazione, registrazione e calendario degli ospiti, non ha significato solo un tuffo nel passato non troppo lontano, ma imbattersi nella consapevolezza che un software come Micros Opera nasce innanzitutto dalle prerogative di una struttura alberghiera, prerogative che restano anche in assenza di Internet e dispositivi digitali.

I vari stadi del “Ciclo dell’ospite” sono stati poi analizzati nel dettaglio e connessi con le relative procedure da seguire su Micros Opera per farvi fronte. Al fine di fornire completezza di informazione sono state impartite utili nozioni di Front Office Management. Questo aspetto delle lezioni si è rivelato particolarmente utile a chi interessato a lavorare nel settore Front Office”.

In definitiva, dall’opinione degli allievi emerge che il risultato didattico è stato raggiunto: “il dott. Fioroni è riuscito nell’obiettivo di illustrare il funzionamento di Micros Opera e fornire utilissime indicazioni a chi aspira a lavorare nel settore”.

turismo sostenibile 2025

Il Turismo del futuro è sostenibile – Scopri come farne il tuo lavoro

Il turismo sostenibile è la sfida del 2025: non solo rispetto per l’ambiente, ma anche opportunità economiche e di sviluppo. Scopri…


Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni