MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
AI sistemi di gestione

📌 In questo articolo

  • Perché l’AI è diventata strategica nei sistemi di gestione

  • Applicazioni concrete in Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia

  • Il nuovo Laboratorio Pratico AI del Master Quality Uninform

  • Sbocchi professionali e competenze richieste

  • FAQ

Perché l’Intelligenza Artificiale è strategica nei sistemi di gestione

Negli ultimi anni, l’AI è passata da tecnologia emergente a leva strategica per la competitività aziendale. Nei settori Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Agroalimentare, la sua adozione consente di:

  • automatizzare processi complessi,

  • migliorare l’analisi dei dati,

  • anticipare criticità e ridurre i rischi,

  • prendere decisioni basate su informazioni più accurate e tempestive.

Le imprese che integrano l’AI nei propri sistemi di gestione ottengono maggiore efficienza, conformità normativa e vantaggio competitivo.

Applicazioni concrete dell’AI nei sistemi di gestione

Settore Applicazioni AI Benefici
Qualità Analisi automatica difetti, audit virtuali, predictive quality Riduzione scarti, tempi di ispezione più rapidi
Sicurezza Monitoraggio IoT in tempo reale, rilevamento anomalie Prevenzione incidenti, interventi immediati
Ambiente Analisi emissioni, gestione rifiuti con AI Conformità ambientale, ottimizzazione risorse
Energia Manutenzione predittiva, ottimizzazione consumi Risparmio energetico, continuità operativa
Agroalimentare Tracciabilità supply chain, controllo qualità alimenti Sicurezza alimentare, riduzione sprechi

Il nuovo Laboratorio Pratico AI del Master Quality

Il Master Quality – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Agroalimentare di Uninform Group introduce un Modulo AI – Laboratorio Pratico pensato per portare i partecipanti oltre la teoria:

Dopo aver approfondito, nel modulo sull’informatizzazione dei processi, l’impatto dell’AI sui sistemi di gestione, questa giornata sarà interamente dedicata alla pratica.

Durante il laboratorio, gli allievi:

  • sperimenteranno software e applicazioni AI reali,

  • impareranno a integrare strumenti intelligenti nei processi aziendali,

  • lavoreranno su casi di studio concreti forniti da aziende partner,

  • svilupperanno competenze immediatamente spendibili sul lavoro.

Cosa dicono gli ex allievi del Master Quality ⤵️

Chi ha frequentato il Master Quality racconta un percorso formativo concreto e trasformativo.

🎓 “Ho scelto il Master Quality di Uninform perché era oggettivamente il più completo, quello che ti dava una visione d’insieme sui principali schemi ISO”Francesco, assunto in Ferrari.
🎓 “Sono molto contenta di aver scelto il Master Quality di Uninform che si è confermato tra i migliori sul Mercato come, del resto, dimostrano le numerose edizioni già svolte”Daniela, assunta in La Doria

 

Sbocchi professionali e competenze richieste

Il connubio tra AI e sistemi di gestione apre nuove prospettive di carriera:

  • Quality Manager 4.0

  • HSE Manager con competenze AI

  • Data Analyst per sistemi di gestione

  • Consulente certificazioni ISO con AI

Secondo i trend 2025, i professionisti che padroneggiano AI e normative di settore sono tra i più richiesti in ambito industriale e consulenziale.

Perché scegliere il Master Quality Uninform

  • 90ª Edizione: esperienza formativa consolidata

  • Stage garantito di 6 mesi in oltre 750 Aziende Partner

  • Certificazioni ISO integrate nel percorso

  • Modulo AI pratico unico nel panorama italiano

  • Placement 92% entro 6 mesi dal termine della fase d’aula

Scopri di più sul Master Quality

🔗 Testimonianze degli ex allievi
🔗 Titoli e attestati rilasciati
🔗 Prenota il colloquio di selezione

Le prossime Edizioni del Master Quality partiranno a breve. Prenota una selezione per diventare anche tu Esperto e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale!