Generica Master Uninform Group

Intervistiamo Chiara, ex allieva del Master Quality di Uninform Group.

Perché hai scelto il Master Quality tra i tanti Master presenti sul mercato?

Nel periodo attuale, in cui inserirsi nel mondo del lavoro, per noi giovani, diventa sempre più complicato, ho scelto di frequentare il Master Quality tra i tanti presenti sul mercato perché cercavo un percorso formativo riconosciuto che mi permettesse di poter ottenere una buona preparazione a livello teorico negli ambiti di Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Alimentare, ma che mi permettesse anche di poter consolidare le conoscenza acquisite attraverso un’esperienza pratica.

Ragion per cui, la scelta è ricaduta sul Master proposto dalla Uninform, in quanto la sua formula 2 mesi in aula (con possibilità di lezioni in modalità online) e 6 di stage veniva incontro a quelle che erano le mie esigenze.

Qual è il Modulo che ti ha più interessato?

Ho trovato particolarmente interessante il modulo sulla Qualità, il quale mi ha permesso di comprendere a fondo i principi e le normative che regolano i sistemi di gestione della qualità, con particolare riferimento alla ISO 9001. È stato davvero molto interessante approfondire non solo gli aspetti teorici, ma anche quelli di tipo più pratico, come la redazione delle procedure, la gestione documentale e l’approccio per processi.

Mi ha colpito, inoltre, l’attenzione che è stata data, lungo tutto il Master sul concetto del miglioramento continuo, punto cardine di tutte le normative.
Mi sento tuttavia, di dover ringraziare tutti i docenti del Master, i quali, con la loro esperienza mi hanno permesso di crescere professionalmente.

Ci puoi raccontare la tua esperienza di stage?

Ho svolto lo stage all’interno di un pastificio, dove sono stata coinvolta attivamente nelle attività legate al controllo e al miglioramento dei processi produttivi. Attualmente mi occupo della gestione del processo produttivo dal punto di vista qualitativo, eseguendo controlli in linea per verificare la conformità del prodotto agli standard di sicurezza alimentare. Inoltre, una parte dei miei compiti riguarda anche la gestione delle non conformità interne ed esterne, monitorando le azioni correttive e preventive, e delle risposte ai reclami dei clienti. Un’esperienza particolarmente significativa, durante il periodo di stage è stata la partecipazione a un audit di certificazione per lo standard IFS food.

A metà del tirocinio previsto dal Master sono stata assunta.

Le prossime Edizioni del Master Quality partiranno a breve. Prenota una selezione per diventare anche tu Esperto e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale!