MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Federica Ippolito, 27 anni della provincia di Napoli, ha frequentato la 66esima edizione del Master Quality di Uninform Group a Roma. Dopo aver conseguito una Laurea in Ingegneria Edile con Lode, ha deciso di specializzarsi ulteriormente con il Master Quality.

Quali motivazioni e criteri ha tenuto presenti per decidere di iscriversi al Master Quality di UNINFORM – ANGQ?

Ho deciso di partecipare al Master Quality principalmente per ampliare le mie conoscenze nel settore della Sicurezza sui luoghi di lavoro, dato il mio background accademico. Come Ingegnere Edile, già durante gli studi mi ero interessata molto al campo della sicurezza dei cantieri mobili. Ho trovato nel Master Quality un’opportunità per approfondire non solo queste tematiche, ma anche per avere ulteriori conoscenze nel settore della Qualità e dell’Ambiente, a mio avviso necessarie per operare all’interno dei Sistemi di gestione aziendale. La mia scelta si è orientata sull’offerta formativa della Uninform Group che, oltre a due mesi intensivi di formazione d’aula, garantisce l’opportunità di effettuare uno stage in azienda, fondamentale per l’effettivo inserimento lavorativo.

Può raccontarci del suo inserimento in stage a seguito della fase d’aula del Master Quality?

Il mio inserimento in stage è stato a dir poco immediato. Sono stata contattata durante il primo mese di formazione in aula dall’azienda in cui attualmente sto svolgendo lo stage, Coca-Cola HBC Italia S.r.l. L’ufficio risorse umane aveva ricevuto il mio curriculum dall’Ufficio Placement della Uninform e in quel momento disponevano di una posizione aperta nel settore HS&E, a cui ho sempre aspirato. Ho effettuato il colloquio tecnico dopo pochi giorni, e immediatamente ho ricevuto la risposta di esito positivo da parte dell’azienda. La mia esperienza personale, quindi, è assolutamente positiva, poiché ad un mese dal compimento della fase d’aula ero già sicura di poter cominciare la mia esperienza lavorativa. 

Di cosa si occupa nell’azienda Coca Cola? Quali sono i suoi obiettivi futuri?

Attualmente sto svolgendo una stage formativo all’interno del settore HS&E dell’azienda Coca-Cola HBC Italia S.r.l. Durante i primi mesi mi sono occupata principalmente della redazione di check-list per effettuare attività di audit interni nei plant Coca-Cola presenti sul territorio nazionale. Successivamente, mi sono concentrata sulla redazione di procedure e istruzioni operative nel campo della Sicurezza. Sono estremamente soddisfatta dell’esperienza lavorativa che sto facendo, che mi sta aiutando molto ad accrescere le mie competenze professionali, grazie anche al favoloso team di persone con cui lavoro e da cui apprendo costantemente.

Spero vivamente di riuscire a rimanere e continuare a crescere all’interno di questa azienda; anche se così non sarà, sono convinta di riuscire ad avere maggiore spendibilità nel mondo del lavoro grazie non solo ai numerosi attestati acquisiti con il Master Quality, ma anche grazie alla preziosa opportunità che ho avuto di lavorare all’interno di un’azienda come Coca-Cola HBC Italia.

Paolo Maria Capano

Paolo, assunto in HSPI S.p.A grazie al Master Quality

Ho scelto il Master Quality di Uninform Group perché cercavo un percorso formativo che potesse integrare e completare il mio background…


Arturo Marcucci

Arturo, assunto in DQA grazie al Master Quality

La mia esperienza con Uninform è stata positiva anche per trovare lavoro, dato che successivamente allo stage sono riuscito ad entrare in…


Maria Pugliese

Maria, assunta in Eurogest grazie al Master Quality

Ho scelto il Master Quality per la sua forte componente pratica, unita a un programma didattico completo e aggiornato. Inoltre il Master…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni