MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Il Dott. Andrea Toncelli, laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa, attualmente lavora presso la Marelli, prestigiosa società operante nel settore automotive come fornitore a livello internazionale di componenti altamente tecnologici.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di ripercorrere insieme a lui il cammino professionale che lo ha portato alla Marelli, a partire dalla scelta di frequentare il Master Quality di Uninform Group nel 2015-2016.

 

1) Quale ritiene possa essere il valore aggiunto del Master?

Dopo l’esperienza della pratica forense, decisi di iscrivermi al Master con l’interesse di ampliare il mio background giuridico guardando al mondo degli standard internazionali ISO. Il Master a mio avviso rappresenta un’opportunità incredibile per iniziare un percorso di specializzazione nell’ ambito della gestione dei sistemi aziendali.

Grazie al Master ho potuto apprendere i principi di riferimento dei sistemi ISO, nonché le metodologie e le tecniche per la conduzione di audit, ottenendo la qualifica di auditor ISO 19011.

L’altro punto di forza del Master è sicuramente rappresentato dalla fase di stage che garantisce la possibilità di mettere in pratica i concetti sviluppati durante le lezioni d’aula.

 

2) A proposito della fase di stage, com’è andata in Bureau Veritas?

Il mio stage in Bureau Veritas, società leader nel mondo delle certificazioni, è stato altamente qualificante. Era la mia prima esperienza professionale in un’azienda, per di più in un contesto multinazionale. Ho lavorato nella divisione Certificazione e questo mi ha permesso di venire a conoscenza di nuovi schemi di standard. In particolare ho partecipato alle varie attività dei processi di audit di II parte nell’ambito di progetti di monitoraggio della catena di fornitura di grandi aziende clienti nazionali ed internazionali.

 

3) E adesso ci parli di che cosa si occupa in Marelli.

Mi trovo in Marelli dall’ottobre del 2017 ed attualmente faccio parte del dipartimento Legal & Compliance. In particolare lavoro come Legal Counsel nel settore della Regulatory, svolgendo attività di supporto e di consulenza interna insieme al team di ingegneri in ambito di certificazione e compliance del prodotto. Sono sempre attento a monitorare le novità normative del mondo automotive.

Mi piace quest’area perché mi permette di coniugare la mia formazione giuridica con skills più tecnici acquisiti proprio a partire dal Master. E’ indispensabile possedere infatti un minimo di conoscenza della realtà degli standard ISO che sono spesso ripresi dalla legislazione internazionale di riferimento o che comunque rappresentano lo stato dell’arte tecnologica.

 

4) Consiglierebbe ad un laureato in Giurisprudenza il Master Quality?

Assolutamente sì. Il Master consente ad un laureato in Giurisprudenza di allargare il proprio profilo professionale con sbocchi verso figure aziendali emergenti.

Ricordo inoltre che la metodologia, i principi e la cultura dei sistemi ISO stanno diventando sempre più un punto di riferimento anche per la figura del legale in azienda; basti pensare ad esempio alla recente ISO 37001 sui sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione oppure alla ISO 19600 sulla gestione della compliance.

Paolo Maria Capano

Paolo, assunto in HSPI S.p.A grazie al Master Quality

Ho scelto il Master Quality di Uninform Group perché cercavo un percorso formativo che potesse integrare e completare il mio background…


Arturo Marcucci

Arturo, assunto in DQA grazie al Master Quality

La mia esperienza con Uninform è stata positiva anche per trovare lavoro, dato che successivamente allo stage sono riuscito ad entrare in…


Maria Pugliese

Maria, assunta in Eurogest grazie al Master Quality

Ho scelto il Master Quality per la sua forte componente pratica, unita a un programma didattico completo e aggiornato. Inoltre il Master…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni