MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

In uno scenario particolarmente stridente per la contingenza economica dovuta essenzialmente al perdurare della crisi, l’inserimento nel mercato del lavoro ricopre non solo un ruolo squisitamente professionale ma anche, e soprattutto sociale. Da qui l’esigenza di insistere sulla funzione della formazione, argomento di quest’oggi del nostro blog dedicato al Turismo che trae spunto dalla testimonianza della Dottoressa Angela Paciello, in possesso di Laurea Magistrale in Economia, Management del Turismo, ed ex partecipante alla 33° Edizione della prestigiosa offerta formativa a vocazione turistica firmata Uninform Group, il celebre ed osannato Master Turismo TQM (Tourism Quality Management).

Ma non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e preamboli e lasciamo pure la parola alla Dottoressa Paciello in modo da condividere in presa diretta tutti i suoi commenti, i suoi suggerimenti e le sue impressioni nei confronti delMaster Turismo TQM (Tourism Quality Management).

Buongiorno Dottoressa Paciello, nel ringraziarla fin da ora per il suo prezioso contributo, le diamo il benvenuto sul nostro blog dedicato al Turismo. Ci dica, quali sono state le principali motivazioni che l’hanno definitivamente persuasa nei confronti del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) di Uninform Group?

Il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) mi è sembrato il più completo sia per le ore previste in aula, con professionisti del settore, sia per l’opportunità di poter svolgere doppio stage”.

Ci racconti ora del suo tirocinio formativo? In quale struttura ricettiva ha svolto il suo stage previsto dal Master Turismo TQM (Tourism Quality Management)?

Ho svolto uno stage di 4 mesi presso l’Hotel Barcelò Milan, dove ho avuto l’opportunità e la fortuna di collaborare con persone che, fin dal primo momento, hanno mostrato molta fiducia nei miei confronti”.

Terminato lo stage previsto dal Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) ha avuto delle reali opportunità di inserimento professionale?

Si, tanto che dopo lo stage mi è stato offerto un contratto di apprendistato”.

Un’ultima domanda Dottoressa Paciello. Giunta a termine idel suo percorso formativo, quali obiettivi professionali si è prefissata?

Spero di poter continuare a crescere lavorativamente, diventando sempre più autonoma e indipendente, continuando ad imparare dai miei colleghi e, soprattutto, dall’esperienza”!

Congiuntamente alla Direzione del Gruppo Uninfom, più specificatamente nelle persone degli Avv. Michele e Giovanni Giordano, la Redazione delblog Turismo Uninform desidera ringraziarla sentitamente per la disponibilità dimostrata e per il nobile spirito di servizio nei confronti dei futuri candidati al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management). Non ci resta che rivolgerle un caloroso in bocca al lupo per i suoi futuri traguardi professionali e personali e sperare di averla presto come nostra graditissima ospite.

Continua a seguire il blog Turismo Uninform

turismo sostenibile 2025

Il Turismo del futuro è sostenibile – Scopri come farne il tuo lavoro

Il turismo sostenibile è la sfida del 2025: non solo rispetto per l’ambiente, ma anche opportunità economiche e di sviluppo. Scopri…


Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni