MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Dopo una breve pausa, dovuta essenzialmente alla necessità di condividere importanti aggiornamenti provenienti dal comparto turistico nazionale ed internazionale, quest’oggi il blog Turismo Uninform torna ad occuparsi di formazione a vocazione turistica e lo fa divulgando l’interessantissima testimonianza del Dottor Massimiliano Iacobelli, in possesso di laurea triennale in Economia Aziendale ed ex partecipante alla 32° Edizione della prestigiosa offerta formativa Uninform, il celebre Master Turismo TQM (Tourism Quality Management).

Ma lasciamo pure la parola al Dottor Iacobelli ed ai suoi entusiasti commenti per conoscere in presa diretta le sue opinioni ed i suoi suggerimenti nei confronti della recente esperienza formativa con il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management).

Buongiorno Dottor Iacobelli e benvenuto sul nostro blog dedicato al Turismo. Può gentilmente illustrarci le ragioni che, rispetto all’eterogeneità delle offerte formative a vocazione turistica presenti sul mercato nazionale,  l’hanno potata ad optare per Master Turismo TQM (Tourism Quality Management)?

Ho scelto il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) dopo un’attenta valutazione di tutte le scuole presenti sul territorio nazionale nel settore dell’hospitality, basandomi su opinioni, offerta didattica ed ovviamente anche sul mio intuito. Ed alla fine ho ritenuto l’offerta formativa per il Turismo firmata Uninform Group la scelta migliore, per la possibilità di una preparazione a 360 gradi e per la sua forte presenza sul campo da tanti anni.

E adesso, col senno di poi, posso dire di aver assolutamente fatto la scelta giusta. Infatti ho trovato dei docenti molto preparati, dei compagni di avventura fantastici con i quali si è creato sin da subito un ottimo rapporto sia dentro che fuori il contesto puramente didattico ed un’ottima organizzazione, nonché disponibilità da parte di tutto lo staff amministrativo di Uninform Group”.

Può raccontarci ora del suo inserimento in stage previsto dal Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) esprimendo al contempo un giudizio complessivo della sua esperienza “on the job”?

Ho scelto di svolgere il mio stage nel reparto Finance dell’Hotel Eden di Roma, di proprietà della catena alberghiera di lusso Dorchester Collection, dato il mio background universitario e lavorativo prettamente economico.

Ed anche qui sono stato molto fortunato perché ho trovato dei fantastici colleghi che mi hanno messo subito a mio agio, facendomi sentire uno di loro, ed un ambiente di lavoro dinamico e propositivo. Hanno cercato di insegnarmi il più possibile, lasciandomi anche dei precisi compiti e responsabilità in totale autonomia nel corso del tempo.

E’ stata davvero una bella esperienza da cui il mio bagaglio umano e professionale è uscito notevolmente accresciuto”.

Terminato il suo stage con la celebre catena alberghiera di lusso, ha avuto concreti sbocchi professionali? Se si, potrebbe gentilmente indicarci quali?

Ancor prima di terminare il mio stage di sei mesi presso l’Hotel Eden ho ricevuto la chiamata che meno mi aspettavo: un’offerta a tempo determinato dal Marriott di Bruxelles per ricoprire la posizione di Income Auditor. In questo settore almeno un’esperienza all’estero credo sia fondamentale per accrescere le nostre skills ed il nostro know-how ed io non me la sono fatta scappare.

Ovviamente un grazie particolare lo devo alla mia esperienza in Dorchester Collection che mi ha permesso di immettermi sul mercato del lavoro con una certa credibilità ma, ancor di più, devo ringraziare Uninform Group senza il quale mai avrei mai avuto nessuna delle due opportunità”.

Quali sono i suoi futuri obiettivi professionali Dottore?

Adesso conto di fare bene e di dare il massimo in questa nuova avventura al Marriott di Bruxelles per giocarmi bene le mie carte. Per un po’ vorrei restare all’estero con l’intento di acquisire quanta più esperienza internazionale possibile nel mio campo e costruirmi un percorso professionale di un certo livello. Cogliere le occasioni giuste non è mai semplice ed io non voglio precludermi nulla. Magari un giorno tornerò in Italia, ma nel modo giusto.

Approfitto di questo mio intervento sul blog per fare un grande in bocca al lupo a tutti i futuri partecipanti al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management). E rivolgere un saluto a tutto lo staff di Uninform Group”.

Congiuntamente alla Direzione del Gruppo Uninform, più specificatamente nelle persone degli Avv. Michele e Giovanni Giordano, la Redazione del nostro blog dedicato al Turismo desidera ringraziarla per il prezioso contributo offertoci e per il nobile spirito di condivisione mostrato nei confronti dei futuri partecipanti al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management). Torni pure a farci visita quando vuole e a condividere con tutti noi i suoi prossimi obiettivi professionali e personali.

Continua a seguire il blog Turismo Uninform

Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Serena Sparago

Serena, assunta in Bulgari Hotel 5 stelle grazie al Master TQM

Consiglio il Master di Uninform perché ti avvicina al mondo del lavoro e ti apre molte porte, e questo non è scontato al giorno d'oggi,…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni