MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci
Allievo Master Quality

Recensione Palma

Quest’oggi il blog Turismo Uninform torna ad occuparsi di formazione al servizio del comparto turistico e lo fa condividendo con tutti gli appassionati e sempre più numerosi lettori la testimonianza del Dottor Matteo Palma, 28 anni, brillante laureato in Scienze del Turismo e partecipante alla XXVI° Edizione del celebre Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) erogato dal Gruppo Uninform, noto Istituto di Formazione romano accreditato alla Regione Lazio per la Formazione Superiore e certificato dal Bureau Veritas secondo la normativa UNI EN ISO 9000:2008.

Ma lasciamo pure la parola al Dottor Palma ed ai suoi appassionati commenti relativi sia al suo esaltante percorso formativo con il  Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) che al suo stage, grazie al quale è poi riuscito ad entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro.

Buongiorno Dottor Palma e benvenuto sul nostro blog dedicato al Turismo. Ci dica, quali sono state le ragioni che l’hanno spinta ad orientarsi vero il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) del Gruppo Uninform e quali criteri ha tenuto presente per la scelta?

Ritengo di essere una persona molto precisa e nel momento in cui devo prendere una decisione, studio in ogni minimo particolare le varie possibilità di scelta e le conseguenze a cui esse porterebbero.

Cercavo un percorso formativo molto professionale e specializzante, ma allo stesso tempo completo. All’Università ho studiato la “teoria” del Turismo, ma so che il mondo del lavoro ad esso collegato è ben diverso.

Trovare il giusto compromesso in termini di formazione non è stato facile; cercavo un metodo e un approccio diversi dai soliti “corsi” di infarinatura generale, con cui comprendere appieno le mie potenzialità e trovare il metodo migliore per sfruttarle: avevo bisogno di confrontarmi con professionisti del settore che sicuramente mi avrebbero indicato la giusta strada, e così è stato.

Dopo più di due mesi di paziente ricerca, sono giunto alla conclusione di iscrivermi al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) del Gruppo Uninform”.

Ci parli ora del suo stage. In quale struttura ricettiva ha svolto il suo percorso formativo e quali competenze specifiche ha acquisito?

Tra gli argomenti trattati, uno in particolare ha suscitato il mio interesse: il Revenue Management.

Avevo già sentito parlare di questo nuovo approccio alla vendita, ma fino ad allora non avevo mai capito appieno di cosa si trattasse. Dopo aver avuto la conferma da parte dei docenti di esser portato per questo particolare settore, mi è stato proposto uno stage in NH Hotels.

Avevo una gran paura di non trovarmi bene, di non essere all’altezza o, peggio, di esser solo sfruttato o relegato nell’odiatissima posizione del “data entry”, ma sin dal primo giorno ho capito di trovarmi nel posto giusto: ambiente di lavoro e tutor  erano perfetti, dovevo solo capire se quello che avrei fatto mi sarebbe piaciuto.

Inizialmente vedevo solo numeri e sentivo parlare di cose apparentemente senza senso; con il passare del tempo, però, ho preso confidenza con strumenti e terminologia, appassionandomi al mondo alberghiero. Per di più ho avuto la fortuna di trovarmi in un ufficio centralizzato che gestisce ben 9 strutture alberghiere tra Roma, Napoli e Firenze.

In 6 mesi di stage ho imparato a  controllare l’andamento delle strutture alberghiere, a redigere un forecast, ad elaborare ed ottimizzare lestrategie di vendita attraverso tecniche di Yield Management, a gestire prenotazioni di gruppi e meeting nonché a confrontarmi con persone di un certo calibro (direttori, capi servizio, manager di ogni livello ed età).

Da circa 5 mesi (quindi già dagli ultimi 2 mesi di stage), sono responsabile di 2 strutture alberghiere di Firenze con contratto a tempo determinato di un anno e tra qualche giorno sarò trasferito a Torino per gestire altri 2 alberghi”.

In che modo ritiene che abbia contribuito alla sua formazione ed al suo inserimento professionale la frequenza del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) erogato dal Gruppo Uninform?

Credo che senza l’aiuto del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), dei docenti, e della formazione acquisita, sarebbe stato difficile, se non impossibile, l’inserimento nel mondo del lavoro ad alti livelli”.

A questo punto, come vede concretamente il suo futuro professionale?

In questo momento voglio solo conoscere, imparare, fare esperienza e crescere sempre più per raggiungere il mio obiettivo: aprire un’attività tutta mia”.

La ringraziamo sentitamente per aver voluto condividere il suo percorso formativo con il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) ed il suo inserimento nel mondo del lavoro con tutti i lettori del blog Turismo Uninform.

Torni pure a farci visita sul blog Turismo Uninform nei prossimi mesi per raccontarci i suoi sviluppi professionali e personali.

turismo sostenibile 2025

Il Turismo del futuro è sostenibile – Scopri come farne il tuo lavoro

Il turismo sostenibile è la sfida del 2025: non solo rispetto per l’ambiente, ma anche opportunità economiche e di sviluppo. Scopri…


Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni