MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Abbiamo incontrato il Dr. Gianluca Mancini, docente del Master TQM – Tourism Quality Management, nonché Direttore di WWF Travel e specializzato in turismo sostenibile e responsabile, per analizzare più da vicino questo affascinante settore e comprendere quali sono le opportunità che ha da offrire.

Lasciamo la parola all’esperto.

Buongiorno Dr. Mancini, ci potrebbe indicare cosa si intende per turismo sostenibile e responsabile?

“Certamente. Il turismo responsabile è quel tipo di turismo che, grazie all’azione di tre attori che ne permettono la realizzazione (ovvero l’organizzatore del viaggio, il turista e la comunità locale che accoglie i turisti) opera nel pieno rispetto della dimensione economica, culturale e ambientale delle destinazioni visitate”.

Quali sono gli effetti di una filosofia del turismo sostenibile e responsabile?

 “Se una destinazione turistica scegliesse di intraprendere la strada di sostenibilità, magari attraverso un processo di certificazione, otterrebbe una serie di innumerevoli vantaggi.

Tra i vantaggi illustrati dal Dr. Mancini nel corso della nostra intervista troviamo:

  1. La salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale della propria area territoriale, in quanto la destinazione turistica sostenibile andrebbe a garantire la protezione e l’immutabilità dei motivi d’interesse e di attrazione turistica di quella determinata realtà
  2. La consapevolezza di poter offrire un prodotto migliore ai propri clienti visitatori
  3. L’acquisizione di un notevole vantaggio commerciale e di marketing (visto il numero di viaggiatori in cerca di servizi sostenibili in forte crescita).

Perché è importante aver integrato il programma del Master TQM con un modulo didattico sul turismo sostenibile e responsabile?

“Sono convinto del fatto che aver integrato il programma del Master TQM di Uninform Group con tale modulo didattico sia molto importante, in quanto significa permettere di seminare oggi i principi della sostenibilità turistica in un terreno estremamente fertile, per fare in modo che tali valori possano diffondersi un domani (anche e soprattutto nel turismo tradizionale) grazie ai nostri allievi.

Se infatti, come ci auspichiamo, i nostri ragazzi diverranno i futuri manager delle aziende turistiche e dei principali hotel (non solo in Italia ma anche all’estero), allora risulterà fondamentale spiegare e raccontare loro sia quali sono i criteri e le buone pratiche per fare del turismo responsabile, che quanto sia decisivo il turismo sostenibile e responsabile per il futuro dell’intero comparto economico”.

Ringraziamo Dr. Gianluca Mancini per il tempo a noi dedicato e invitiamo i nostri lettori più curiosi a scoprire l’intera video intervista al docente e ad approfondire sul nostro blog la tematica del turismo sostenibile.

 

 

Ilaria Sensini

Melania, assunta in Hotel 5 stelle lusso grazie al Master TQM

Il Master TQM è arrivato per me in un momento cruciale, in cui sapevo che avrei voluto lavorare nel turismo ma non sapevo come fare. Grazie…


Alessandro Delia

Alessandro, assunto in P. Gaddì 5 stelle grazie al Master TQM

Dopo la fase d'aula ho svolto lo stage previsto dal Master in Palazzo Gaddì, hotel 5 stelle nel cuore di Firenze, al termine del quale sono…


Valentina Zanchetta

Valentina, con il Master TQM ho vissuto un’esperienza a 360º nel turismo

Consiglierei questo Master a tutti quelli che come me non hanno la certezza di quale sia la strada più giusta da intraprendere nel mondo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni