MASTER
Scegli il master

CONTATTI
Contattaci

Il Revenue Manager è colui che fa dialogare il delicatissimo settore del room division manager, che a sua volta si snoda in front office e gestione piani, con il settore commerciale dell’hotel.

L’obiettivo del Revenue Manager è quello di ottimizzare il profitto dell’azienda, e lo fa attraverso una approfondita conoscenza dei canali di vendita, soprattutto online, e la stretta collaborazione del Direttore Commerciale e Marketing, suo stretto collaboratore.

Il Revenue Manager, cosa fa?

Il Revenue Manager si occupa di definire la strategia commerciale da attuare in albergo, si occupa

di coordinare le decisioni tariffarie con le contrattazioni dei canali di vendita, monitorando le azioni strategiche da attuare per massimizzare il profitto della struttura ricettiva.

È un ruolo che, a seconda della tipologia d’azienda, può dipendere dal Direttore d’albergo o dall’area Commerciale e Marketing, avendo la responsabilità di un team sempre occupato nell’ottica della massimizzazione dello strategic posititionning e pricing.

Qual è lo stipendio del Revenue Manager?

L’importanza di questa figura viene apprezzata anche da una retribuzione adeguata al ruolo di responsabilità e gestione ricoperto. In media, il Revenue Manager percepisce tra i 102mila euro ed i 109mila euro.
Si noti come questa sia solo una media, difatti, per particolari incarichi, soprattutto in determinate strutture di lusso, tale figura può raggiungere una retribuzione anche maggiore.

Come diventare Revenue Manager?

Quanto già detto fa desumere l’importanza della figura del Revenue Manager all’interno di

un’impresa, e la scelta del giusto professionista risulta quasi obbligata per le strutture che mirano a massimizzare la propria Guest Experience.

In quest’ottica Uninform Group, Business School con oltre 25 anni di esperienza, presenta il Master TQM – Tourism Quality Management.

Il Master TQM, qualificato CEPAS, si propone di formare, attraverso 2 mesi di formazione in aula (in modalità e-learning oppure nelle sedi di Roma o Milano) e 6 mesi di stage garantito, in Italia o all’estero, i futuri Manager dei Sistemi di Gestione Turistica.
Ne è una testimonianza la storia di Schantal, oggi assunta in The Abu Dhab Edition – 5 stelle, oppure di Chiara, oggi assunta in Excelsior Milano – 5 stelle, o ancora di Marilide, oggi assunta in 25Hours Hotel Dubai – 5 stelle.

Schantal, Chiara e Marilide contribuiscono, insieme ad altre migliaia di ex allievi, a formare il dato del 93% di Placement Occupazionale vantato dal Master TQM.
Che aspetti? Scopri di più su questa pagina, specializzati e lavora subito con il più performante Master in Turismo!

turismo sostenibile 2025

Il Turismo del futuro è sostenibile – Scopri come farne il tuo lavoro

Il turismo sostenibile è la sfida del 2025: non solo rispetto per l’ambiente, ma anche opportunità economiche e di sviluppo. Scopri…


Miglior Master in Turismo nel 2025

Come scegliere il miglior Master in Turismo nel 2025: guida pratica

Vuoi lavorare nel settore del turismo ma non sai quale Master scegliere? In questa guida scopri i criteri fondamentali per selezionare il…


Master turismo esperienziale

🎓 Master TQM in Turismo: la formazione manageriale che anticipa i trend del settore

Vuoi lavorare nel turismo di alta gamma? Il Master TQM – Tourism Quality Management è il percorso più completo per inserirsi con successo…


Segreteria Roma

Segreteria Milano

Iscriviti alla Newsletter


    Uninform Group

    Corso Trieste, 155 - 00198 Roma
    P. Iva 05203501001
    Segreteria Roma Tel.  06.860.67.67

    Segreteria Milano Tel. 02.871.67.399

    Contatti e sede Master

    Corporate

    • Chi Siamo
    • Formazione
    • Master
    • FAQ
    • Consulenza
    • Certificazioni
    • Codice Etico
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Accreditamento e Certificazioni